Fastidi alle vie urinarie
Il bruciore quando si urina
Un sintomo fastidioso e comune che colpisce le vie urinarie: quali sono le cause del bruciore e cosa si può fare per porvi rimedio?
Quel fastidioso bruciore
Se parliamo di disuria probabilmente non facciamo che aumentare gli interrogativi: a cosa si riferisce questo termine così poco comune?
La sua trasposizione nel linguaggio comune fa riferimento a una sintomatologia che invece è molto comune: si tratta infatti della difficoltà a urinare accompagnata da bruciore (se volessimo essere ancora più specifici potremmo parlare di stranguria).
I termini specifici però non danno risposta alla domanda che tutti si pongono quando fanno i conti con questo fastidio: esiste un rimedio alla sensazione di bruciore quando urino?La sensazione di bruciore quando si urina è un sintomo comune che può interessare sia uomini che donne, anche se le seconde sono le più colpite da questo fastidio. Generalmente, indica un fastidio a carico dell'apparato uro-genitale e la causa più frequente è un'infezione delle vie urinarie.

Il bruciore quando si urina
Questo bruciore spesso non si limita alla minzione: può manifestarsi anche dopo aver urinato e accompagnarsi ad altri fastidi che, se sicuramente non ci rendono la vita più facile, quanto meno ci aiutano a identificare la causa scatenante e, quindi, a trovare il rimedio adatto.
I sintomi associati al bruciore quando si urina
È purtroppo difficile, come anticipavamo, che il bruciore durante la minzione si presenti da solo, senza accompagnarsi ad altri sintomi. Alcuni di questi sono “normali” - se con normali intendiamo che si presentano frequentemente insieme al bruciore e non che possano essere tranquillamente ignorati - mentre altri accendono un campanello d’allarme che ci indica di prestare una particolare attenzione medica.
I sintomi tipicamente associati al bruciore durante la minzione
- Stimolo frequente a urinare
- Difficoltà a urinare
- Presenza di sangue nelle urine (ematuria)
- Cattivo odore dell’urina
- Emissione di urine torbide
- Dolore nella parte inferiore dell’addome o della pelvi
- Eventuali perdite anomale dalla vagina o dal pene (questo spesso indica che la causa scatenante è un’infezione a trasmissione sessuale)
Condizioni e sintomi associati al bruciore che rappresentano un campanello d’allarme
- Febbre persistente
- Dolore alla schiena o al fianco
- Recente inserimento di un catetere vescicale
- Indebolimento delle difese immunitarie
- Gravidanza
Nei casi sopra elencati, è consigliato rivolgersi al medico il giorno stesso in cui si riscontra il primo fastidio.
I rimedi al bruciore quando si urina
Naturalmente, il trattamento specifico per la soluzione del problema dipende dalla causa scatenante, necessita di un parere medico e può includere l’utilizzo di antibiotici, ma ci sono rimedi naturali e attenzioni particolari che risultano utili a contrastare il bruciore durante la minzione.
L’alimentazione per eliminare il bruciore
Le nonne ce lo ripetono da sempre: la strada del benessere passa dalla tavola. Esistono infatti tipologie specifiche di alimentazione per risolvere i fastidi alle vie urinarie che possono rivelarsi davvero utili in questi casi. In particolare, tipi di frutta come il cranberry (in particolare il suo estratto oximacro) e l’uva ursina hanno proprietà specifiche atte rispettivamente a inibire l’adesione dei batteri alla parete vescicale e a migliorare la funzionalità delle vie urinarie.
A questo deve essere accompagnata un’attenzione fondamentale: bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno.
L’abbigliamento per eliminare il bruciore
Potrà sembrare curioso, ma anche le scelte relative all’abbigliamento possono fare la differenza contro i fastidi alle vie urinarie.
Infatti quando si fanno i conti con il bruciore quando si urina è utile scegliere biancheria intima in cotone ed evitare indumenti troppo attillati e stringenti in prossimità delle parti intime.
L’igiene intima per eliminare il bruciore
Come si può facilmente intuire, l’igiene intima gioca un ruolo molto importante in questo contesto.
In caso di bruciore durante la minzione, l’igiene intima deve essere attenta e regolare ed è utile scegliere prodotti delicati da utilizzare quotidianamente. Non si deve però esagerare, cominiciando a lavare la zona interessata troppe volte al giorno, perché questo finirebbe per causare un indebolimento delle nostre naturali difese.
La prevenzione del bruciore quando si urina
Se ci è già capitato di fare i conti con questa spiacevole sensazione, di sicuro ci auguriamo che non ricapiti più. Per questo è utile attuare delle "attenzioni preventive" che, ancora una volta, interessano la tavola: scegliere una dieta adatta a prevenire i fastidi alle vie urinarie è importante, soprattutto per chi si trova a esperire questi fastidi più spesso di quanto spererebbe.
Oltre a questo, le indicazioni utili come rimedi sono spesso valide anche in fase preventiva: bere tanto, fare attenzione all'abbigliamento e all'igiene intima dovrebbero essere attenzioni quotidiane per chi si è ritrovato a fare i conti con questo fastidioso bruciore.
Infine, una particolare attenzione all'igiene intima dopo aver consumato un rapporto sessuale e a come ci si asciuga dopo la minzione (è importante, per le donne, passare dalla vagina all'ano e non viceversa) possono risparmiarci tanti fastidi.
Gli altri fastidi delle vie urinarie
Conoscerli è il primo passo per eliminarli.