Fastidi alle vie urinarie

Le urine torbide

Cosa ci dice il nostro corpo quando l’urina diventa torbida? In che modo possiamo riportare la situazione alla normalità?

Cosa sono le urine torbide? 

Liberiamoci subito da un possibile equivoco: le urine non si definiscono torbide in base semplicemente al colore, anzi la questione di una variazione del colore dell’urina apre un discorso diverso da quello che ci prepariamo ad affrontare.

Le urine sono torbide quando non sono trasparenti e, più che assumere una tonalità diversa, esse risultano non limpide perché al loro interno c’è qualcosa di “anomalo” come globuli bianchi (pus), materiale lipidico, muco, batteri, cristalli o sangue.

In alcuni casi, a rendere torbide le urine sono sostanze che non segnalano la presenza di malattie, come il muco, lo sperma o anche residui di prodotti per l’igiene intima. Persino il sangue potrebbe essere - ma solo a volte - semplicemente un residuo mestruale. 

In tutti gli altri casi, è importante individuare l’origine della contaminazione.

Spesso le urine diventano torbide per cause minori, semplicemente risolvibili, e il fenomeno si presenta quindi in modo saltuario. Se invece il problema si protrae per un periodo prolungato, è il caso di fare particolare attenzione e rivolgersi al medico.

 

Le urine torbide

I sintomi associati alle urine torbide

Difficilmente le urine torbide compaiono senza essere accompagnate da altri sintomi. Se non altro, la loro compresenza può aiutarci a identificare la causa scatenante.

I sintomi più comuni associati alle urine torbide comprendono:

Le possibili cause delle urine torbide

Sono davvero molte le possibili cause che rendono torbide le urine, ma le più comuni sono di gran lunga la disidratazione e le infezioni delle vie urinarie.

Proviamo a fare una rapida carrellata delle altre patologie che potrebbero portare questo sintomo a manifestarsi:

  • pielonefrite
  • prostatite
  • uretrite
  • calcoli renali
  • diabete
  • malattie sessualmente trasmissibili
  • insufficienza renale.

I rimedi per le urine torbide

Essendo così tante le possibili cause di questo fenomeno, il rimedio alle urine torbide dipende dalla ragione che ha portato a questa manifestazione. Pertanto, solo una visita medica potrà togliere ogni dubbio e indicare la soluzione adatta.

Se è vero però che ci sono alcune cause più comuni delle altre, possiamo elencare dei rimedi naturali generalmente utili in caso di urina torbida.

Idratazione

Non lo ripeteremo mai abbastanza: bere molto, cioè circa 2l di acqua al giorno, può farci ritrovare efficacemente il benessere delle vie urinarie. Non è un caso infatti che le urine torbide si manifestino soprattutto al mattino, quando il corpo ha passato molte ore consecutive senza l’assunzione di liquidi.

Alimentazione

Soprattutto quando la presenza di urina torbida si manifesta in concomitanza di sintomi come il bruciore durante la minzione e il continuo stimolo a urinare, può risultare efficace intervenire sull'alimentazione

Ci sono infatti ingredienti naturali come il Cranberry Oximacro e l'Uva Ursina che possono aiutare a ritrovare il benessere delle vie urinarie.

Per questo, soprattutto se ci si ritrova abbastanza spesso a fare i conti con questo tipo di fastidi, può fare la differenza poter contare su una dieta mirata per il benessere delle vie urinarie e una pensata per prevenire questo tipo di fastidi.

Stai usando il detergente intimo giusto?

Scopri Presteril Lady detergente intimo protettivo.

Dona sollievo in caso di fastidi, bruciori e pruriti intimi.

Presteril Lady: il detergente intimo che ti rispetta sempre.

visita il sito ufficiale