Integratore mirtillo rosso
Integratore al mirtillo rosso: come combattere le infezioni alle vie urinarie
Il cranberry è uno degli elementi più usati per il benessere del tratto urinario, ecco perché!

Il mirtillo rosso, conosciuto anche come cranberry, è molto utilizzato contro i fastidi e i dolori causati dalle infezioni delle vie urinarie grazie alla sua potente azione antiossidante e antisettica. Il mirtillo rosso è famoso anche per le proprietà antinfiammatorie, quindi viene utilizzato non solo per trattare le infiammazioni della mucosa vescicale e delle vie urinarie (e a volte anche delle vie genitali), ma anche per prevenire questo tipo di infezione batterica.
Storia del mirtillo rosso: origini e pianta botanica
Il mirtillo rosso è un arbusto sempreverde con dei frutti piccoli e rossastri. È originario dell’America, precisamente si trova nel nord degli Stati Uniti, in un habitat freddo e umido. Fu usato e coltivato dai nativi americani per poi giungere in Europa durante il periodo coloniale, con i marinai che lo utilizzavano in grandi quantità soprattutto per la presenza di vitamina C nei suoi frutti.
Valori nutrizionali del mirtillo rosso
In 100 gr di mirtillo si concentrano:
Proteine (0,46 gr)
Grassi (0,13 gr) tra acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi e acidi grassi polinsaturi
Carboidrati, di cui una parte zuccheri
Fibre
Calcio
Ferro
Magnesio
Fosforo
Potassio
Sodio
Zinco
Vitamina C
Tiamina
Riboflavina
Niacina
Vitamina B6
Folati
Vitamina A
Vitamina E
Vitamina K
Mentre tra i principali costituenti chimici delle foglie del mirtillo ci sono certamente:
Proantocianidine
Flavonoidi
Catechine
Tannini
È proprio l’elevata concentrazione di proantocianidine, che sono antiossidanti naturali appartenenti alla famiglia dei polifenoli, che impedisce ai batteri di aderire alle pareti del tratto urinario. In questo modo, non solo se vi è un’infezione in corso questa tende ad arrestarsi, ma se ne evita lo sviluppo.
I benefici del mirtillo rosso
Il mirtillo rosso utilizzato come integratore ha molteplici funzioni: viene consigliato soprattutto per un sano funzionamento del tratto urinario, ma non è l’unica proprietà del mirtillo. Infatti, viene utilizzato anche per rafforzare il sistema immunitario, per il suo grande potere antiossidante contro l’invecchiamento cellulare e anche per evitare problemi digestivi.
Cranberry: integratore contro le infezioni delle vie urinarie
Grazie all’acido citrico, a quello malico, ai poligonali, alle antocianine e agli antiossidanti, le pareti della vescica vengono “protette” dai batteri, che si trovano impossibilitati a proliferare. Il motivo principale per cui si ha a che fare con fastidi e dolori alle vie urinarie è la presenza di un batterio, l’Escherichia Coli: a causa delle sue appendici filamentose e a una grande capacità di adattarsi a più ambienti, attecchisce facilmente alle pareti delle vie urinarie, causando i conosciuti fastidi di questo tipo di infezione. Ed è qui che entra in gioco il mirtillo rosso, che, grazie alle sue proprietà, aiuta a proteggere le pareti del tratto urinario contro le infezioni.
Quando prendere gli integratori di mirtillo rosso
Gli integratori con gli estratti di mirtillo rosso in compresse, in polvere da sciogliere in acqua o succhi, si possono prendere sia a infezione in corso sia come prevenzione, purché per periodi non troppo lunghi. È fondamentale rivolgersi al proprio medico per conoscere gli integratori e il dosaggio più corretto secondo le esigenze di ogni persona.
Le infezioni alle vie urinarie
Esistono vari tipi di infezioni che possono colpire più tratti dell’apparato urinario: dalle vie urinarie alla vescica, dall’uretra, fino ai reni e agli ureteri nei casi più gravi. A seconda della zona interessata e delle cause che hanno portato l’infezione, il medico stabilisce quale trattamento adottare: oltre agli integratori, infatti, possono essere somministrati degli antibiotici nei casi più gravi.
I sintomi più frequenti per riconoscere immediatamente un’infezione delle vie urinarie sono:
Urgenza di urinare, che può provocare un’incontinenza da urgenza
La minzione è molto scarsa, anche se frequente
Dolore pelvico
In casi più gravi o di infezioni alle alte vie urinarie potrebbe sopraggiungere anche:
Sangue nell’urina e conseguente cattivo odore
Febbre
Nausea e vomito
Dolore nella zona lombare e in quella toracica.
Gli integratori di mirtilli rossi, assieme a quelli al D-mannosio, sono tra i più utilizzati per arginare questo tipo di infiammazione.
Scopri gli altri ingredienti del benessere
Insieme sono una squadra vincente!